Autori

Claudio Basso
CLAUDIO BASSO è nato a Militello in Val di Catania nel 1956. Da ragazzo sognava di diventare giornalista e scrittore, e in effetti è poi riuscito a fare gavetta come corrispondente del quotidiano Il Giornale del Sud di Catania, fondato e diretto da quel Giuseppe Fava in seguito assassinato dalla mafia. Nell’era dell’esplosione delle radio […]

Maria Pia Bazzaco
MARIA PIA BAZZACO è nata a Pederobba (TV) ove risiede. Vincitrice al Concorso 50&Più della Menzione Speciale della Giuria per la Poesia nel 1999 e, sempre nello stesso anno, Menzione Speciale della Giuria per la Pittura. Nel 2004 ha vinto la Farfalla d’oro per la Pittura. Allo stesso Concorso ha vinto la Farfalla d’oro per […]

Maura Brussolo
MAURA BRUSSOLO è nata a Oderzo di Treviso. Ha conseguito il diploma di maturità classica e adora scrivere fin da giovane. Per lei scrivere è come un pass per entrare in un mondo parallelo dove si possono creare emozioni e viverle tanto intensamente da dimenticare persino la realtà. Non si considera una scrittrice, piuttosto un’appassionata […]

Giovanna Corder
GIOVANNA CORDER, nata a Spresiano nel 1963, ha vissuto nella sua città di Treviso col marito e la figlia, una splendida ragazza che è riuscita a crescere nonostante una malattia – la “bestia nera”, come la definiva – contro cui ha sempre combattuto. Ha insegnato danza classica per molti anni. Ammalatasi di fibrosi polmonare idiopatica, […]

Giovanni Ferrara Mirenzi
GIOVANNI FERRARA MIRENZI è nato a Napoli nel 1960 dove si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi Federico II. Ha lavorato presso le direzioni commerciali e del personale di aziende multinazionali. Da oltre quindici anni è impegnato nella Pubblica Amministrazione nel settore del soccorso pubblico.

Inés María López Hernández
INÉS MARÍA LÓPEZ HERNÁNDEZ è nata a Sagua la Grande (Cuba) nel 1958. Si è laureata attrice presso la Scuola Nazionale d’Arte dell’Avana e più tardi, nel 1983, presso l’Istituto Superiore d’Arte. Dopo gli studi è entrata a far parte del gruppo Teatro Estudio, inaugurando una carriera di successo anche in televisione come attrice, presentatrice, […]

Mariagrazia Morocutti
MARIAGRAZIA MOROCUTTI aspira ad esprimersi con la pittura ed il disegno da sempre, avendo già in famiglia il seme del talento artistico, con le sculture del padre ed i deliziosi quadri naif della zia. Gli orizzonti verticali selvaggi e romantici delle montagne nell’alto Friuli, luogo di nascita, già da soli costituiscono arte, perfetta e terribile […]

Marco Polo
Marco Polo (Venezia 15 settembre 1254 – Venezia 8 gennaio 1324) è stato un viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante italiano. La relazione dei suoi viaggi in Estremo Oriente è raccolta nell’opera Il Milione; una vera e propria enciclopedia geografica che riunisce le conoscenze essenziali disponibili in Europa alla fine del XIII secolo sull’Asia. Membro del […]

Francesco Spigariol
FRANCESCO SPIGARIOL, trevigiano di nascita, ex calciatore professionista negli anni ’80/90, attualmente consulente aziendale, si occupa di formazione del personale, sviluppo e crescita personale e aziendale. Esperienze pratiche come Coach Trainer lo portano a collaborare con società e atleti nel campo del Business e dello sport. È consulente sulla salute e la sicurezza negli ambienti […]

Jules Verne
JULES VERNE (1828-1905), scrittore francese, è considerato il padre della moderna fantascienza e uno dei più influenti autori di storie per ragazzi, apprezzato ancora oggi in tutto il mondo. Tra le sue numerose opere, si ricordano i romanzi Viaggio al centro della Terra, Dalla Terra alla Luna, L’isola misteriosa, Ventimila leghe sotto i mari e Il giro del mondo in ottanta giorni. I suoi racconti fantascientifici, ambientati nell’aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari […]

Franco Zambon
FRANCO ZAMBON, trevigiano del Quartier del Piave, imprenditore, illuminato ideatore, dipana la sua vita tra lavoro e la cultura. Fa parte della Associazione per la promozione del vino Clinton.

Agnese Zanasi
AGNESE ZANASI, giovane studentessa di Treviso, inizia a tredici anni a sfruttare la scrittura come valvola di sfogo, nonostante non abbia ancora pubblicato nulla. A quindici anni, prima di far stampare il suo primo romanzo I colori primari, dà alcuni dei suoi racconti brevi in mano alla redazione del giornale online “Il Nuovo Terraglio”.

Diego Zussa
DIEGO ZUSSA, nato ad Arcade (TV) nel 1954, è diplomato geometra, ora libero professionista. Nel suo libro Mambilla Plateau ricorda la sua esperienza/avventura di giovane emigrante per lavoro in terra d’Africa. La dura e difficile Nigeria sarà il suo campo di cimento per esprimere tutta la sua voglia di emergere, la sua voglia di partecipare, […]